Museo Homo et Ibex
Il Museo Homo et Ibex presente nel comune di Ceresole Reale è un luogo molto importante per la conservazione della storia e della cultura legate allo stambecco, simbolo del Parco Nazionale Gran Paradiso. Questo parco è stato creato proprio per proteggere questa specie dall'estinzione e il Museo è uno strumento fondamentale per sensibilizzare il pubblico su questo tema.
Il centro è stato inaugurato il 6 luglio 2008 e si trova all'interno dell'edificio che un tempo ospitava il Grand Hotel. L'esposizione si concentra sul rapporto tra l'uomo e lo stambecco nella storia e nell'arte, analizzando come questo animale abbia influenzato la cultura umana nel corso dei secoli.
Una delle caratteristiche più interessanti del Museo sono gli strumenti multimediali a disposizione dei visitatori e le ricostruzioni che permettono di immergersi totalmente nell'ambiente montano dell'habitat naturale dello stambecco. In particolare, i pannelli che ricreano una grotta con graffiti preistorici rappresentano i primi stambecchi e scene di caccia dell'epoca, offrendo un'esperienza coinvolgente e educativa.
Oltre alle ricostruzioni, il Museo espone numerosi oggetti di utilizzo quotidiano legati allo stambecco, dipinti e raccolte di fotografie che illustrano la presenza di questo animale nella vita dell'uomo. Inoltre, vengono presentate anche varie leggende e miti legati allo stambecco, contribuendo a creare un quadro completo e affascinante sulla figura di questo animale di montagna.
Les informations fournies peuvent ne pas refléter des données réelles et sont dérivées de bases de données publiques.